Vai al contenuto

Blog

Erboristeria dal 1838

Furin

Tansatsu Spesso attaccato ai furin c’è un piccolo pezzo di carta, il tansatsu, su cui è scritto un haiku. Haiku Perché scrivere un haiku sul

Leggi di più

Chiusura Vacanze Estive

Dal 9 al 24 agosto compreso  saremo chiusi per le vacanze estive Sconto del 10 % Vorremmo ricordarvi che, pagando con satispay, applicazione mobile, scaricabile

Leggi di più

Tè Freddo

TE’ FREDDO Meglio preparare un buon tè freddo senza conservanti, coloranti ecc… Per preparare un buon tè freddo potete utilizzare il metodo classico e poi

Leggi di più

Ricetta Curry Indiano

Ricetta con Curry Indiano Vi abbiamo parlato dei curry indiani, volete provare una ricetta veloce e semplice? Curry Madras o Tanuk Nadu Questa  ricetta è

Leggi di più

La tecnica fukamushi

La tecnica fukamushi Stabilizzazione del tè Tutti i tè verdi, vengono sottoposti alla “stabilizzazione” per evitarne l’ossidazione. La stabilizzazione nella tradizione cinese avviene con calore

Leggi di più

I CURRY

I CURRY La parola curry non ha una traduzione diretta in nessuna delle 15 lingue parlate in India, è un termine di origine inglese che

Leggi di più

RIAPRIAMO

Da martedì 12 maggio riapriremo  con gli stessi orari pre-covid. Desiderio di riaprire e come tutti, tanta ansia per il futuro, tanta ansia anche nel

Leggi di più

Il wasabi

Il Wasabi  la pianta Il wasabi proviene dalla pianta del wasabi, conosciuta con nomi diversi, come Wasabia japonica ed Eutrema wasabi. Cresce in Giappone, in zone fredde e umide.

Leggi di più

IL RAMEN

Il Ramen Il Ramen uno status symbol oltre ad essere uno dei piatti giapponesi più conosciuti a livello mondiale, insieme al sushi, è un vero status

Leggi di più